Hai cercato
Pittore
Lazzaro Luxardo
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Lazzaro Luxardo
La sua formazione avvenne all’interno dell’Accademia Ligustica sotto la guida di Raffaele Granara. Vinto un pensionato iniziò una serie di viaggi di formazione attraverso Firenze, Roma, Venezia e via via abbandonò la pittura di storia che segnò i suoi esordi, secondo i dettami accademici, e si dedicò al ritratto e al paesaggio ma realizzò anche opere a soggetto religioso.
Ben presto la sua ricerca si aprì a interessanti sperimentazioni divisioniste. Tra le opere che Luxardo inviò alle esposizioni ufficiali ricordiamo: Tramonto, Romanzo in quarta pagina, Fuoco spento, Nelle catacombe, Dopo un’orgia, Martire cristiana, Fine della Giudecca, Canale della Giudecca, Capitan Zebù, Sera, Giubilato, Barche al sole, Ponente, Primavera.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.