Hai cercato
Pittore
Lili Rosalia Rocco Acanfora
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Lili Rosalia Rocco Acanfora
Pittrice siciliana di Mazzara del Vallo, nata nel 1863, venne a Napoli nel 1880, per dedicarsi assolutamente allo studio della pittura nell’Istituto di Belle Arti di Napoli, ove riportò i seguenti premi: nell’81, medaglia di bronzo per ornato e figura; nell’82, medaglia d’argento; nell’83 medaglia d’argento, con premi pecuniari dovuti anche al modellato, studiando col Solari.
Nell’84, si ebbe ancora una medaglia d’argento, e subì gli esami pel diploma d’insegnante di disegno nelle Scuole tecniche normali e magistrali.
Nell’85 ottenne pure la medaglia d’argento e nell’86 una menzione onorevole.
Compiuti gli studi, continuò a lavorare per conto proprio e si presentò all’Esposizione della Promotrice di Napoli con una tela intitolata: “Cari fiori!”.
Nello stesso anno 1886 espose a Palermo un quadretto dal titolo: “Flora”; a Roma “Una contadina siciliana”.
Nell’88, inviò alla Esposizione di Londra un quadro intitolato: “Primavera”.
In seguito, all’Esposizione del pittore Simonetti, presentò una marina: “Mazzaro in Mazzara del Vallo” ed una “Mezza figura”.
Ha inoltre esposto in diversi altri luoghi; fatto molti “Ritratti” a pastello ed a olio, e eseguito dei lavori per commissioni private.
Insegna attualmente il disegno nelle Scuole del Municipio di Napoli, e nel III R. Educandato Regina Margherita.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.