Hai cercato

Pittore

Lorenzo Starita


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Lorenzo Starita

( Bari 1842 - Napoli dopo il 1916 )

Pittore

    Lorenzo Starita

    Attese allo studio del disegno qui in Napoli verso il 1862, vivendo con un modesto sussidio che ottenne per concorso dalla sua provincia.

    Si distinse nell’Istituto di Belle Arti, riportando dei premii tanto nella figura e nell’ornato che nel paesaggio.

    I suoi lavori di pittura, di genere e d’interni, hanno figurato spesso nelle Esposizioni della Promotrice di Napoli, esordendo, per la prima volta, nel 1871, in cui presentò un quadro dal titolo “Una questione politica”.

    Nel 1873 espose “Interno della galleria di Capodimonte”, “Un costume di Palazzuolo”; nel 1874, “Sala da pranzo” (Reggia di Napoli), “Stanza dell’Imperatore di Russia” (Reggia di Napoli), “Sala degli ambasciatori” (Reggia di Napoli); nel 1875, “Un sonetto per l’onomastico di mia nonna”; nel 1876, “Una vecchia che si riscalda”, “Un fumatore”, “Rattoppatine di calze”; nel 1877, “Come si è dimagrato”; nel 1879, “Un dolce colloquio”; nel 1880 e 1881 i dipinti “Vizio, ira e derisione” e “Il fumatore”, (effetto di notte), furono acquistati dalla provincia di Napoli; nel 1883, “La nutrice che trastulla il neonato”; nel 1891, “Ritratto del colonnello De Cristoforis”.

    All’Esposizione artistica regionale pugliese di Bari del 1900, il suo dipinto “Carbonaro in attesa della sentenza di morte”, fu premiato con la medaglia di argento ed acquistato dall’on. Angiulli.

    Anche la Galleria nazionale di S. Martino possiede un lavoro dello Starita “Riproduzione di eruzione del Vesuvio” del Volaire del 1723.

    Ha eseguito anche dei ritratti, specialmente di prelati, con buon risultato.

    E’ fornito della patente di abilitazione all’insegnamento del disegno nelle scuole tecniche e normali.

    Per concorso è professore titolare di disegno nelle scuole della Società Centrale Operaia di Napoli.

    (da Enrico Giannelli 1915)

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.