Hai cercato

Scultore

Louis Robert Carrier Belleuse


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Louis Robert Carrier Belleuse

( Parigi 1848 - 1913 )

Scultore

    Louis Robert Carrier Belleuse

    Louis Robert Carriere Belleuse nasce a Parigi nel 1848. Figlio del più famoso scultore Albert Ernest Carrier Belleuse e fratello del pittore Pierre Carrier Belleuse. Dopo essere stato introdotto alla scultura da suo padre, inizia a frequentare la l’École des Beaux Arts de Paris, dove è allievo dei pittori Gustave Boulanger e Alexandre Cabanel. Contemporaneamente è apprendista nella bottega di un bronzista, dove apprende l’arte della cesellatura. Ciononostante, esordisce al Salon del 1870 come pittore, con il dipinto La Lettre (La lettera). Nel 1871, viene arruolato come soldato nella guerra franco-prussiana contro i tedeschi.

    La lavorazione della ceramica

    Ricomincia a lavorare nel campo della scultura nella metà degli anni Settanta. Il ceramista Théodore Deck, proprietario della manifattura Maison Deck di Vaugirard, lo introduce alla lavorazione della ceramica nel 1877, accogliendolo nella sua fabbrica.

    Questo evento rappresenta la svolta decisiva per la carriera dello scultore, che partecipa al concorso di Sèvres nel 1882 dove presenta un Planter (fioriera). Il successo è immediato: la fabbrica di porcellana di Sèvres decide di acquistare il progetto e l’oggetto finito, oggi conservato al Museo d’Orsay. Inizia dunque a lavorare nella fabbrica di porcellane di Sèvres con suo padre, che ne è direttore artistico dal 1875.

    Louis Robert Carriere Belleuse viene poi assunto come disegnatore di modelli per la Faïencerie de Choisy-le-Roi, per cui esegue uno dei suoi progetti più famosi, il Vaso Sauve qui peut (Ogni uomo per sé), di cui presenta il primo modello in gesso al Salon del 1896 e poi a quello del 1898 in pietra arenaria, insieme agli altri tre vasi Musica, Ercole e Onfale, Bambini e Farfalle.

    La tecnica della pâte sur pâte

    Le composizioni immaginifiche e l’accostamento di colori sgargianti sono i punti di forza delle sue ceramiche, in cui impiega la tecnica della “pâte sur pâte”. Un metodo di lavorazione e decorazione porcellana in cui viene creato un disegno a rilievo su una base ancora non smaltata, con un colore, applicando strati successivi di porcellana bianca. Una volta che la forma principale è stata costruita, viene intagliata per rifinire i dettagli, prima della cottura. Si tratta di un lavoro molto lento e meticoloso che può richiedere anche molti giorni per aggiungere altri strati e lasciarli asciugare prima di applicare il successivo.

    Nel 1896, riceve anche una medaglia nella sezione di arte applicata, con La Repubblica di Costa Rica. L’artista ha infatti eseguito diversi progetti di oggetti per la Repubblica sudamericana, tra cui il Monumento Nazionale del Costa Rica.

    Membro della Société des Artistes Francais, riceve l’onorificenza della Legion d’Onore nel 1900. Nel corso della sua carriera si spinge anche in diverse incursioni pittoriche: indirizzato soprattutto verso soggetti di genere dallo spiccato realismo, narra con precisione ottica la quotidianità lavorativa parigina, in dipinti come Porteurs de farine, del 1885. Lavrora instancabilmente fino al 1912, anno della sua ultima esposizione. Muore a Parigi nel 1913.

    Elena Lago

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Louis Robert Carrier Belleuse


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.