Hai cercato

Scultore

Luigi Cartei


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Luigi Cartei

( Firenze 1822 - 1891 )

Scultore

    Luigi Cartei

    Scultore toscano, nato in Firenze il 22 settembre 1822; studiò alla scuola di scultura di Lorenzo Bartolini e mentre era ancora allievo di quel sommo, fece come saggi due figure: “Un Bacco” e “L’Innocenza”, che incontrarono l’approvazione del pubblico.

    Il primo suo lavoro di commissione fu la statua di “Francesco Guicciardini”, collocata nella Loggia degli Ufizi nel 1844.

    In seguito, per commissione del Municipio di Firenze, eseguì un bassorilievo “La Pietà”, che venne posto nella cappella dell’asilo mortuario di questa città.

    Eseguì poi una statua colossale: “Ser Ristoro di Jacopo” che trovasi nel palazzo Serristori di Firenze; un “Crocifisso” in marmo che fu posto nella cappella del principe Demetrio Drutskoj, vari monumenti tra i quali quello al “Conte Guido della Gherardesca” e al “Vescovo Mensini” nella cattedrale di Grosseto; la cappella della famiglia Vespignani a San Miniato al Monte.

    Fece per la facciata di Santa Maria del Fiore la statua di “San Filippo apostolo”, e molti altri lavori, statuette, busti, medaglie, monumenti funebri per diversi cimiteri della Toscana, opere tutte in cui diè prova della sua maestria e di una finitezza d’esecuzione non comuni.

    Il Cartei è senza dubbio uno dei migliori scultori toscani, e fu già valoroso soldato.

    E’ accademico residente dell’Istituto di Belle Arti della sua città natale e, fino dal 1883, vice ispettore all’Esposizione degli oggetti d’arte per l’estero, per le gallerie e musei di Firenze.

    Mentre scriviamo egli eseguisce per conto del signor Hamilton Elotche di Londra un monumento rappresentante “Un Angelo”.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.