Hai cercato

Pittore

Luigi Cavenaghi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Luigi Cavenaghi

( Caravaggio (Bergamo) 1844 - Milano 1918 )

Pittore

    Luigi Cavenaghi

    Pittore lombardo, nato a Caravaggio nel 1844.

    Studiò pittura all’Accademia di Belle Arti di Milano, sotto il professore G. Bertini.

    Si dedicò sopratutto alla pittura in affresco e alla decorazione, e lavorò in molte chiese di Milano e della Lombardia.

    Uno de’ suoi primi lavori trovasi a Santa Eufemia.

    In seguito, egli eseguì alcuni affreschi al palazzo Reale di Milano; a Roma nella chiesa delle Sacramentine, a Gallarate nella chiesa parrocchiale, a Busto Arsizio, in Santa Maria; a Milano, a San Fedele e a Santa Babila, e in casa Bagatti Valsecchi.

    Coltivò pure la pittura a olio, e si dedicò con speciale amore al restauro delle antiche pitture, distinguendovisi assai.

    Furono a lui affidati i restauri di quadri preziosi da molti collezionisti esteri, ed in Italia ebbe pure molti incarichi simili, e tra questi va segnalato il restauro operato nel famoso cortile di casa Ponti a Milano, opera assai ardua e tenuta in molta considerazione dagli intelligenti.

    Ma questa speciale occupazione non toglie il Cavenaghi alle altre varie manifestazioni dell’arte, essendo egli direttore della Scuola Superiore d’arte applicata all’industria, in Milano; ivi egli ha avuto modo di esercitare la versatilità del suo ingegno a profitto dei giovani.

    Il Cavenaghi è membro di varie accademie e consigliere di quella di Belle Arti di Milano.

    Ebbe un fratello Emilio, il quale datosi alla pittura, si era già rivelato artista valente, quando, nella pienezza della sua vitalità artistica, morì.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.