Hai cercato

Scultore

Luigi Gagliardi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Luigi Gagliardi

( Milano 1843 - ? )

Scultore

    Luigi Gagliardi

    Scultore cesellatore lombardo, nacque a Milano nel 1843 il 12 gennaio.

    Dopo gli studi preliminari si allogò presso il famoso cesellatore Giovanni Bellezza, ed in seguito prese a lavorare per suo conto.

    Fece la campagna del 1866, e poi si trasferì a Roma dove si trattenne qualche tempo, indi tornò a Milano.

    Eseguì un gran numero di pregevoli lavori in cesello e scultura su argento, e tra questi singolare per ottima fattura la Coppa in argento raffigurante la “Nascita di Venere” eseguita pel signor Soldatenkoff di Mosca; belli i due candelabri in argento pel principe Ouroussoff, e stupenda la scacchiera in argento rappresentante “La Battaglia delle Amazzoni”.

    Pel conte Turenne eseguì vari altri oggetti, pel principe Demidoff una coppa con varie sculture, pel conte Strogonoff una zuccheriera in argento, ed un infinito numero di oggetti di lusso, candelabri, calamai, bacili ed altri oggetti per molte delle principali case principesche d’Italia e fuori.

    Studioso e corretto riproduttore del vero, e dotato di una fantasia splendida ed originale, il Gagliardi sa nel più insignificante oggetto, svolgere qualche idea, darle vita ed abbellirla, con figurine graziose, fiori, frutta, arabeschi, fogliami e quanto altro può suggerirgli la di lui mente immaginosa e feconda.

    Fra gli artisti italiani, e sono pochi, che mantengono in onore l’arte del sommo Cellini, il Gagliardi è uno dei primi se non il primo in Italia, e lo provano le numerose onorificenze, i premi, e le medaglie da lui ottenute in patria ed all’estero.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.