Hai cercato
Pittore
Luigi Mastrodonato
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Luigi Mastrodonato
Scultore intagliatore napoletano, i cui mobili artistici formano l’ammirazione degli intelligenti; studiò alla Accademia di Belle Arti della sua città natale e si dedicò quindi all’intaglio e in tal genere ha eseguito statuette, bassorilievi, ornati ed altri eccellenti lavori.
A Napoli nel 1877 aveva esposto un mobile intagliato in legno, formante un divano, una giardiniera ed una specchiera, che aveva eseguite per commissione del cavalier Cesare Olivieri, e che ottenne lodi dalla stampa, e altri due lavori rappresentanti “Paesaggi”, eseguiti anco questi ad intaglio.
A Torino nel 1880 espose: “Ancora a fondo” (La retata), bellissimo lavoro in bronzo interessantissimo, ed a Roma nel 1883 alcuni mobili di noce intagliato ed un inginocchiatoio con bassorilievi e dipinti, proprietà del signor Matteo Schilizzi.
Bellissimi sono i candelabri, le mensole, i lampadari, e i mobili artistici, ricchi di fregi, di figure, di fiori e frutte, eseguite dal Mastrodonato, il cui nome è conosciuto assai favorevolmente in Napoli e fuori.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.