Hai cercato
Pittore
Luigi Pasquarelli
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Luigi Pasquarelli
Scultore meridionale, nato a Marsiconovo in Basilicata.
Fece i suoi studi a Napoli e si segnalò molto nel 1877 esponendo in quella città un bel gruppo in marmo rappresentante: “Un episodio di Pompei”, che un critico dice buono per la bella posa delle figure, per la grande pietà che ispirano, per la bella ed armoniosa collocazione di esse.
Eseguì in seguito varie figure, tra le quali: “Pescatore amalfitano”; “Piccola ciociara”; “Fruttivendola”; “Busto muliebre”; alcuni ritratti e molti bassorilievi e monumenti funebri.
A Torino, nel 1880, aveva esposto un’altra bella statua rappresentante: “Un venditore napoletano di frutta”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.