Hai cercato
Pittore
Luigi Perrillo
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Luigi Perrillo
Scultore meridionale nato a Napoli nell’anno 1830, il 22 decembre.
Studiò all’Istituto di Belle Arti della sua patria, e vinse molti premi nella sezione scultura.
Si dedicò a scolpire soggetti sacri; statue grandi per chiese, cimiteri e cappelle, e molti dei suoi lavori sono sparsi per varie chiese della Sardegna e dell’Italia meridionale.
Per una chiesa d’Iglesias fece due grandi statue di “San Nicola” e un “Gesù Cristo in gloria”; per Baronei in Sardegna “Sant’Isidoro” e “La vergine del Rosario”; per Cagliari “La Vergine della Saletta”; per Teulada pure in Sardegna “La Madonna della Misericordia”.
A Napoli, nella chiesa di S. M. Nuova, vi è di lui “La Vergine”; una delle sue migliori opere, ad Aram “San Pietro”; in altra chiesa “L’Immacolata”, ed in grande quantità di chiese molte altre statue di questo artista.
Egli ha eseguito anche vari monumenti funebri, bassorilievi e busti di assai merito, che adornano molti cimiteri dei paesi prossimi a Napoli, della Sardegna, e di Napoli stesso.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.