Hai cercato
Pittore
Luigi Rosa
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Luigi Rosa
Pittore veneto, nato a Venezia il 6 agosto 1850.
Fece gli studi artistici alla R. Accademia di Belle Arti in Venezia, dove subito si distinse per il colorito, la grazia e la genialità che dava ai suoi quadri.
I suoi dipinti trattano, per lo più dal vero, soggetti della bella e poetica laguna veneziana, e tutti sono notevoli per la semplicità e la freschezza del colorito, che sono la sua privativa.
Del resto sono pure ammirabili anche i paesaggi nei quali trova effetti veramente sentiti, mostrandosi, e ciò molto lo onora, sicuro e robusto nell’arte sua.
A Torino, nel 1880, aveva esposto: “Interno della Chiesa dei Frari a Venezia”, e a Milano e a Venezia, nel 1881: “Sul Livenza”; “Maremma”; “Un rio”; “Un campo a Venezia” e “Sul Gorgazzo”.
Nel 1883 espose a Roma e a Milano: “Araldi”; “In Laguna”; “In Laguna dopo la pioggia”; “A Chioggia”; “In Marzo”.
A Torino, nell’84, aveva: “Un mattino d’estate in Laguna”; “Venezia, Peschiera”; “Venezia”; “Sul Prato”; “In principio d’autunno”.
A Venezia, nel 1887: “San Marco”; “Nubi d’estate”; e finalmente a Bologna, nel 1888: “Venezia”, “Case di Pescatori”; “Crepuscolo” e “Alla Giudecca”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.