Hai cercato

Pittore

Napoleone Martinuzzi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Napoleone Martinuzzi

( Murano 1892 - Venezia 1977 )

Pittore

    Napoleone Martinuzzi

    Quotazioni di Napoleone Martinuzzi

    Le sculture in terracotta di Napoleone Martinuzzi, rare sul mercato, hanno una stima tra i 2.000 euro e i 6.500 euro.

    Molto più presenti sono le sculture in vetro soffiato, che partono dai 1.500 euro e possono anche superare i 20.000 euro e raggiungere cifre alte a seconda della qualità e della fattura.

    Vasta e varia è la produzione di Martinuzzi, perciò queste stime sono puramente indicative e sono molti i fattori che possono influenzarle. Contattateci e inviateci una foto della vostra opera per riceverne una valutazione accurata e gratuita.

    Biografia

    Martinuzzi nacque a Murano (Venezia) nel 1892 come discendente da una vecchia famiglia di vetrai e quindi con a disposizione un’esperienza per larti plastiche notevole. Nel 1906 si iscrive alla libera scuola del nudo e all’Accademia di Belle Arti. Dopo la prima esperienza di aperture alla Secessione sull’esempio di Arturo Martini si trsferisce a Roma nello studio di Angelo Zanelli e partecipa alle esposizioni della Secessione romana con la scultura in marmo La neve.

    Nel 1925 diviene direttore artistico della Vetri soffiati muranesi Venini & C. , attività che prosegue sino al 1932, e iniziano anche i rapporti di committenza di Gabriele D’Annunzio. La sua presenza alle Quadriennali romane e alle Biennale veneziane è costante riscuotendo sempre apprezzamento in particolare per le sue creazioni in vetro.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.