Hai cercato
Pittore
Nicola Consoni
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Nicola Consoni
Pittore storico, nacque in Rieti nel 1814. Il suo svegliato ingegno lo chiamò alla pittura, che studiò all’Accademia di Perugia ove fu allievo del valente Sanguinetti, quindi a Roma ove ebbe a maestro il Minardi.
Pittore corretto e severo tratta, per lo più, soggetti sacri, ed essendosi distinto nell’arte sua, ebbe l’onore di ricevere molteplici commissioni da molti cospicui personaggi italiani e stranieri, fra i quali la Regina Vittoria, e Pio IX, pel quale dipinse a fresco nella seconda loggia del Palazzo Vaticano.
Sopra un disegno originale di lui furono eseguiti i bellissimi mosaici che decorano la facciata della Basilica di San Paolo; ultimamente egli ha fatte alcune decorazioni nella Biblioteca Vaticana.
Fra le opere più notevoli di lui sono da citarsi un “Cristo” e un'”Immacolata” che trovasi nella cattedrale di Diacovar in Croazia. Il Consoni decorato dell’ordine della Corona d’Italia e di quello di Santo Stefano, è socio onorario di molti sodalizi artistici e fu già presidente dell’Accademia di San Luca in Roma.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.