Hai cercato

Pittore

Oreste Da Molin


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Oreste Da Molin

( Piove di Sacco, Padova 1856 - 1921 )

Pittore

    Oreste Da Molin

    Alla Esposizione di Belle Arti di Milano, nel 1881, espose due quadri dai titoli: “L’ultimo ricordo di famiglia”; “I pittori xe tutti matti” che piacquero per la loro vivacità e per il buon colorito, e nello stesso anno alla Mostra d’Arte antica e moderna a Venezia una “Partita di carte”, eccellente pel movimento e per la linea.

    Un altro suo quadro che fu accolto con plauso dalla critica fu quello “La bona fia” che egli espose a Roma nel 1883, e buono per l’ispirazione e pel fine sentimento artistico era l’altro suo lavoro “Arte e Amore” che figurava a Milano nel 1883. A Torino inviò un suo “Studio dal vero”, buono per la correttezza del disegno e dell’insieme.

    Con tutti questi lavori, il Da Molin si preparò la fama di valente artista che gli veniva confermata a Venezia nel 1887 ed alla quale contribuirono maggiormente i due quadri “I ben nutriti” e “I mal nutriti”. Di questi due lavori, che insieme ad un altro di minor conto dal titolo “Tristitia”, figuravano a quella Esposizione, ecco come parla un critico d’arte: «Pittoricamente, i due quadretti hanno un certo valore.

    Sono condotti alla brava, senza leccature, senza miniature, e l’efficacia pittorica era giunta psicologicamente nelle varie fisonomie dei ben nutriti e dei mal nutriti, ritratti e aggruppati. Il Da Molin se non ha dato completamente prova di un gusto e di un criterio irreprensibile, pure ha mostrato che le sue osservazioni le piglia direttamente dal vero, e le piglia argutamente fondendole ben bene in sè medesimo nelle cellule del proprio cervello e nella propria fantasia, sicchè poi la mano procede franca e sicura nel riprodurle sulla tela».

    Il soggetto dei mal nutriti diede poi al Da Molin argomento per fare una tela umoristica assai apprezzata alla Indisposizione artistica di Venezia, nella quale egli aveva ritratto in caricaturatre notissimi artisti veneziani, rappresentandoli magri, pallidi e sparuti.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Oreste Da Molin


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.