Hai cercato

Pittore

Pasquale Celommi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

Whatsapp

347.783.5083

Pasquale Celommi

( Montepagano 1851 - 1928 )

Pittore

    Pasquale Celommi

    Quotazioni di Pasquale Celommi

    Gli oli su tela di grandi dimensioni di Pasquale Celommi dedicati alle tradizioni folkloriche abruzzesi hanno quotazioni tra i 4.000 euro e gli 11.0000 euro circa. Cifre maggiori per le marine di Roseto degli Abruzzi particolarmente ampie e con figure. Le piccole tavole oscillano tra i 1.000 e i 3.000 euro.

    Queste stime sono di massima. Sono molte le variabili che influenzano la valutazione di un’opera d’arte e per questo consigliamo di inviarci una foto della vostra opera di Pasquale Celommi per riceverne una stima accurata e gratuita.

    Biografia

    Pasquale Celommi nasce nel 1851 a Montepagano, una frazione di Roseto degli Abruzzi, in una famiglia di pescatori. Viene quindi subito indirizzato al mestiere della pesca, ma manifesta da bambino spiccate doti disegnative e di osservatore. Queste qualità vengono notate da Camillo Mezzopreti, un aristocratico e collezionista del paese natale, che lo aiuta finanziandogli gli studi iniziali. Nel 1873 vince il concorso per il pensionato artistico indetto dalla provincia di Teramo grazie al quale si trasferisce a Firenze per frequentare la Scuola libera di nudo all’Accademia di Belle Arti, avendo come maestro Antonio Ciseri e formandosi nell’ambiente verista che lo circonda. 

    Il folklore abruzzese

    Il suo esordio avviene nel 1880 alla Promotrice di Torino con Vecchio (mezza figura abruzzese) e Odalisca, dimostrandosi un attento interprete delle tradizioni e dei costumi abruzzesi. La sua pittura infatti è vicina, soprattutto nella scelta dei soggetti folkloristici, alla ricerca del conterraneo Francesco Paolo Michetti. I suoi soggetti sono marinai, pescivendole, pescatori, umili lavoratori resi con colori vividi e una pennellata luminosa. Altro soggetto popolare e abruzzese è La tarantella presentato all’Esposizione di Roma del 1883. Un dipinto dalla tematica aneddotica è invece Un piatto rotto in cucina esposto alla Promotrice di Genova nel 1886.

    Il luminismo spirituale tra i paesaggi dell’Abruzzo

    Spiagge, campi pianeggianti o paesaggi dell’entroterra fanno da sfondo alle scene rappresentate, sottolineando la grande devozione che nutre il pittore per la natura caricandola di una valenza spirituale. Anche la luce partecipa ad infondere un senso religioso ai paesaggi, divenendone una caratteristica principale.

    Il mare è una delle fonti di ispirazione per l’artista e infatti decide di aprire il suo studio proprio di fronte all’Adriatico, il cosiddetto “castelletto”, una torretta in stile medievale che si fa costruire appositamente per osservare vari scenari dalla sua finestra. Questo luogo diviene con il tempo un cenacolo culturale nel quale si riuniscono gli esponenti più importanti della cultura dell’epoca come Gabriele D’Annunzio, il già citato Michetti, Francesco Paolo Tosti e Vincenzo Bindi.

    Il successo di mercato

    Nonostante l’artista rimanga a vivere a Roseto degli Abruzzi ottiene un consenso di critica e di pubblico e le sue tele vengono apprezzate anche sul mercato estero, specialmente da rivenditori anglosassoni.

    Nel 1892 prende parte alla Promotrice di Genova con La Cafonetta, La dichiarazione e La lavandaia, tre opere che richiamano i protagonisti e le tradizioni popolari abruzzesi. Nel 1895 ottiene un grande successo con Il ciabattino esposto all’Esposizione di Roma; mentre partecipa alla Promotrice di Torino nel 1898 con Il mio gioiello.

    A questa produzione folkoristica alterna un’attività di carattere sacro come La crocefissione e La sacra famiglia realizzate nella Chiesa di S. Maria Assunta di Roseto degli Abruzzi.

    Dall’inizio del Novecento inizia ad aiutarlo suo figlio Raffaello che ne eredita il talento. In questi anni lavora in modo continuativo per la galleria dei fratelli D’Atri di Roma e per alcune gallerie estere. Muore a Roseto degli Abruzzi nel 1928.

    Emanuela Di Vivona

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Pasquale Celommi


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.