Hai cercato
Pittore
Pietro Bouvier
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Pietro Bouvier
La sua formazione avvenne a Milano sulla scia degli esempi di pittura storica di R.Casnedi e F.Hayez. Si dedicò sia alla pittura di storia contemporanea ispirandosi a episodi garibaldini sia alle scene di genere realizzate con un acribia descrittiva che lo rese famoso. Con questa produzione presenziò le esposizioni nazionali e solo nell’ultimo periodo si interessò alla pittura di paesaggio dipingendo dal vero.
Tra le opere inviate alle promotrici ricordiamo: Le farfalle, Studio dal vero di un gatto selvatico, Jene in cerca di cibo, Prete milanese durante le cinque giornate dl 1848, Iene nel momento in cui trovano da pascolarsi, Vincere o morire sulle barricate (Milano 1848, effetto di luna), bozzetto di un quadro acquistato da S.A.R. Il Principe Umberto all’Esposizione di Milano, Testa di donna, Fanciulla in ascolto di una cara pedata, Il raccolto dei bozzoli, Il sorriso d’un prete liberale, Jene in cerca di cibo, Uno sguardo furtivo, Uno sguardo ed un pensiero, Concerto pittorico, La scelta, Mezz’ora di sollievo, Il ritorno dal congedo, Tra i fiori, Lo zucchero, Uno sguardo altiero.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.