Hai cercato

Pittore

Pietro Saltini


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Pietro Saltini

( Firenze 1839 - 1908 )

Pittore

    Pietro Saltini

    Pittore toscano, nato a Firenze il 21 febbraio 1839. Fece prima gli studi classici ma poi trasportato ad amare e coltivare l’arte, passò all’Accademia delle Belle Arti, dove prima studiò scenografia sotto il prof. Agostino Lessi, celebre scenografo, prospettiva ed ornato sotto il prof. Raffaello Martini, e finalmente figura con l’illustre artista prof. Enrico Pollastrini.

    Ha eseguito molti dipinti, di cui i principali: “Simon Memmi che ritratta Madonna Laura”, per commissione di S. M. il Re Vittorio Emanuele II; “La Novella della nonna”, comprato dal Museo Civico Rivaltella di Trieste; “Fra due amici”, acquistato dal Re Vittorio Emanuele e collocato nella R. Pinacoteca di Capodimonte; “Il buon giudice” eseguito per ordinazione di un ricco signore inglese; “Gioie di famiglia” venduto a Trieste; “I beoni” acquistato a Vienna; “Amor non mette ruggine”; “Una partita a carte”; “Il giornale umoristico”; “La bolla di sapone”; “Una lezione”; “Dopo cena”; “Se la tocchi!”; “Ancora no!”; “Tenerezze”, che si trovano in varie parti dell’America del Nord; “In villa”, venduto a Vienna, ecc. Il Saltini poi riprodusse in litografia il suo bel quadro: “La Novella della Nonna”, che fu premiato con medaglia di bronzo all’Esposizione fatta in Firenze, nel 1877. Esso è ora Professore Corrispondente del Collegio Accademico di Firenze.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.