Hai cercato
Pittore
Pietro Sassi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Pietro Sassi
Pittore romano, nato e residente a Roma, tratta il quadro di genere, ed ogni altro campo di pittura, ma più specialmente il paesaggio. Le “Sponde del Lago di Garda nel Tirolo” sono rappresentate nella pittura che, nel 1880, veniva da tutti ammirata all’Esposizione di Belle Arti di Torino, mentre due “Paesaggi” esponeva l’anno successivo a Milano.
Ma dove si acquistò gran lode fu a Roma, nel 1888, ove espose: “La pianura romana”; “Il temporale in mare” e “Il Mare del Nord”; senza contare altri dodici quadri rappresentanti “Studi dal vero”. Altre due lodate pitture rappresentanti: “Un bosco di querci negli Appennini romani” e “L’Arco di Settimio Severo del foro Romano” inviò l’anno seguente alle Esposizione di Torino e nel 1887, all’Esposizione Nazionale Artistica in Venezia figuravano tre sue pitture rappresentanti: “Uva fresca”; “Uva appassita” ed una “Foresta”; lavori più o meno criticati, ma sempre graziosi nel loro genere.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.