Hai cercato
Pittore
Pietro Senno
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Pietro Senno
Pittore toscano, paesista di gran merito residente a Firenze, ha esposto tele stupende nelle prime Esposizioni tenute in Italia e all’estero. Tra le opere principali che di lui conosciamo ricorderemo: “Un raggio di sole in un temporale”; “Capo Bianco” (Isola d’Elba); “Marina”; “Una mattinata tranquilla”; “In Aprile”; “Rose Thè”; “La fattoria”, (crepuscolo di sera); “La Valle della Tresa”; “Pesci in una Grotta”; “San Rossore”; “Le sponde del fiume morto”, (Cascine di Pisa); “Golfo di Procchio”, (Isola d’Elba); “Un levar di Sole nelle Alpi Apuane”; “Presso la Madonna dell’Acqua”, (Campagna Pisana); “Ricordo di un tramonto in Coltano”; “Punta di Sant’Andrea”, (Isola d’Elba); “Un mattino presso Scarperia in Mugello”; “Un temporale di Autunno”; “Agosto”; “Animali dell’Isola d’Elba”; “Un mattino d’Autunno”; “Ai piedi del Velterhorn”, (Levar del Sole) “Paesaggio”; “Querce campionaria, ne’ cedui, della Campagna Senese”; “Motivo della Mensola”; “Monti Pisani”; “Dopo la prima neve”; “Raggio di Sole”; “Sull’Adriatico, Marina”; “Le prime foglie”; “Burrasca d’Estate”; “In un castagneto dopo la pioggia”; Vaterloo” (18 giugno 1815, a ore 8 di sera); “Un mattino di Marzo”; “L’ultime belle giornate”; “La spiaggia del Re di Noce”, (Isola I’Elba); “Marina a caduta di libeccio”; “Le crete del val d’Arno”; “Motivo del Mugello”, (Paese); “La quiete della sera”; “La luna grande”, (Macchia di Tombolo), esposta alla Promotrice, nel 1882.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.