Hai cercato

Pittore

Pippo Rizzo


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

Whatsapp

347.783.5083

Pippo Rizzo

( Corleone 1897 - Palermo 1964 )

Pittore

    Pippo Rizzo

    Quotazioni di Pippo Rizzo

    I dipinti prettamente futuristi di Pippo Rizzo hanno un mercato internazionale e si attestano tra i 6.000 euro e i 15.000 euro. I dipinti futuristi di grandi dimensioni e di soggetto interessante possono anche raggiungere i 20.000 euro e oltre. Il record d’asta del 2013 per un’opera futurista del 1921 è stato di 40.000 euro. I dipinti più tardi hanno mercato soprattutto in Sicilia (regione d’origine del pittore) e hanno stime più basse, tra i 1.500 euro e i 4.500 euro. Cifre maggiori possono raggiungere i capolavori del primo periodo.

    Le stime qui proposte hanno un valore del tutto indicativo: per ottenere una valutazione accurata e ad hoc, che tenga in considerazione la tecnica, il soggetto, il periodo e le dimensioni inviateci una foto della vostra opera di Pippo Rizzo.

    Biografia

    Il dipinto della Galleria Berardi di Pippo Rizzo in esame, inedito e accompagnato dalla sua bella cornice a intarsi lignei, raffigura una giovinetta con la sporta in un viottolo di campagna, i cui dettagli divengono indistinti per la luce intensa del tramonto sullo sfondo. La peculiarità della firma e della data – “Pippo Rizzo T 1921” – diviene preziosa chiave di lettura per collocare correttamente l’opera nell’iter artistico dell’autore.

    Dalle fonti sappiamo che nel giugno del ’21 Rizzo, assieme al conterraneo Cosimo Orazio Pelligra, espose presso il Teatro Quirino di Roma 76 opere. In quell’occasione utilizzò la firma “Pippo Rizzo (T)rentacoste”, in omaggio allo zio, lo scultore Domenico Trentacoste, suo primo maestro e fratello della madre (Ruta 2008, p. 306). Di questi lavori non abbiamo alcuna documentazione poiché nell’invito della mostra non sono riportate né le illustrazioni né un elenco con i titoli.

    Il ritrovamento di Tramonto siciliano, quindi, diviene un prezioso tassello per approfondire il momento cruciale di passaggio dalla sperimentazione divisionista alla tecnica futurista attuata dal giovane Pippo Rizzo in occasione della sua prima mostra romana del 1921. Immediato ante quem è Inno al sole o La creazione (Palermo, collezione privata) – lavoro chiaramente ispirato a Il sole di Pellizza da Volpedo e a Lampada ad arco di Giacomo Balla – rispetto al quale qui la raffigurazione è ampliata inserendo la figura nel paesaggio, quasi trasfigurata dalla “pioggia cromatica” che si stende come velo a rendere meno nitida l’immagine del reale (Ruta 2008, p. 27).

    Dalle pagine della cronaca artistica del tempo abbiamo l’unica testimonianza delle opere presentate al Teatro Quirino: “Pippo Rizzo […] è un valente paesista, padrone della tavolozza, dei cui colori egli si serve con rara signorilità e con un senso vibrante e vero di realtà e di luce. Paesaggi ariosi, cieli di perla e d’azzurro con tremolii d’oro, mari dal respiro musicale nella calma, mari mugghianti e spumeggianti nella tempesta; scorci nostalgici di campagna siciliana, movimenti ieratici in una processione nell’isola del sole, e casette ascose tra il verde, e cipressi che lanciano in alto la loro dritta malinconia” (G.F., Due pittori Orazio Pelligra e Pippo Rizzo, in “Il Popolo Romano”, 7 giugno 1921, p.3).

    Grazie a questa cronaca abbiamo la conferma sia dei temi ispirati ai luoghi natii – la “campagna siciliana” – sia dell’utilizzo della tecnica divisionista, con cui si spiegherebbero i “tremolii d’oro” riscontrati dall’autore dell’articolo. Il soggetto di Tramonto siciliano verrà poi ripreso da Rizzo nel piccolo olio Tramonto futurista del 1929 (Palermo, collezione privata) dove ormai il passaggio alla nuova tecnica è ormai compiuto.

    Precisamente dal confronto tra le tre opere – Inno al sole, Tramonto siciliano e Tramonto futurista – emerge il tipo di operazione compiuto da Rizzo. Partendo dal peculiare divisionismo di Pellizza, con le pennellate assiepate e allungate al posto dei puntini, visibile in maniera esemplare in Inno al sole ma anche in Paesaggio siciliano (1921 Palermo, collezione privata), Rizzo passa a composizioni più complesse dove il tremolio della pennellata allungata produce una sorta di “luce dinamica” (Ruta 2008, p. 26), visibile in Tramonto siciliano, che diviene il primo passo verso l’attuazione della tecnica futurista più ortodossa riscontrabile dapprima in opere quali Poliparo (1921, Ragusa, collezione privata) e quindi in Tramonto futurista.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Pippo Rizzo


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.