Hai cercato
Scultore
Publio Morbiducci
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Publio Morbiducci
Le sculture in bronzo di Publio Morbiducci sono stimate tra i 1.000 euro e i 3.000 euro, mentre i gessi tra i 500 euro e i 3.000 euro per le opere di grandi dimensioni. I disegni dal carattere novecentesco oscillano dai 400 euro e i 1.300 euro. Il record d’asta del 2008 è di 3.400 per un busto femminile di particolare impegno ed eleganza e di memoria quattrocentesca.
Queste stime sono puramente indicative e dipendono da molte variabili, tra cui il materiale e le dimensioni. Raccomandiamo di inviarci una foto della vostra opera di Morbiducci per riceverne una stima scrupolosa e senza impegno.
Compì la sua formazione presso l’Accademia di belle arti di Roma come allievo di D. Cambellotti e di A. Zanelli, dai quali riprende il gusto per la stilizzazione novecentista. In seguito si afferma con numerose commissioni importanti quali il Monumento al Bersagliere a Porta Pia (1931) e i Dioscuri nel palazzo dell’E 42. Tra le opere inviate ad esposizioni italiane ricordiamo: Mio fratello Augusto, Il nido, Testa di donna, Figura, Medagliere, Fecondità, Ercole e l’Idra, Vittoria, Davide, Cavallo. Fu anche medaglista e xilografo.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.