Hai cercato
Pittore
Raimondo Pereda
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Raimondo Pereda
Scultore lombardo, residente a Milano.
Graziosi sono i soggetti presi a trattare da questo originalissimo artista, che ha abilità non comune.
A Parma, nel 1870, espose una statuetta in marmo dal titolo: “La prima lezione”.
A Milano, nel 1883, aveva un’altra leggiadra statuetta: “Il figlio del pittore” e un busto in marmo “La cuffia della nonna” che ottennero lieto successo.
Un altro grazioso gruppo in marmo buono per originalità di trovata, vivacità di espressione ed esecuzione felice, è quello che egli espose a Milano, nel 1886, dal titolo “Duetto”, a cui faceva degno riscontro una statua in gesso “Una doccia”, assai ben modellata.
Altri lavori del Pereda sono: “La fidanzata”; “Triestina” (busto dal vero); “Orfani di madre”, bel gruppo in marmo; “La rete d’amore”; “Silenzio”; “Dolore”, elegantissime statuette in marmo, “Alla Chiesa” bellissima concezione d’artista appassionato, “Piccolo Africano”; “Il dentista del villaggio” bel gruppo tradotto in bronzo, e molti bassorilievi e ritratti.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.