Hai cercato
Pittore
Roberto Rasinelli
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Roberto Rasinelli
Pittore romano, nato a Roma ed ora residente a Bologna.
Fece i suoi studi in patria, all’Accademia di Belle Arti di San Luca, e prese parte alla Esposizione Nazionale tenuta a Napoli, nel 1877, esponendo due tele: “Buon consiglio” e “L’età delle rose” con le quali si fece conoscere.
Tre anni dopo, a Torino, fu ammirata una sua pittura dal titolo: “La conca del pranzo”; e a Roma, nel 1883, e a Torino, nel 1884, piacque pure il suo quadro “Lo Stabilimento dei bagni a Ripetta”.
Trattò spesso quadri di soggetto romano e specialmente paesi del Lazio.
Una tela di questo genere raffigurante “Gli acquedotti di Claudio” venne esposta a Firenze nel 1886, e fu venduta.
Recatosi poi a Bologna il Rasinelli attese quivi ai suoi lavori e nella mostra tenuta in detta città, nel 1888, espose un bel quadro, riproducente un tratto della campagna bolognese che intitolò: “Giornata d’inverno”.
Il Rasinelli è pure valente acquarellista e molti suoi studi dal vero all’acquarello sono veramente pregevoli.
Altri quadri di questo artista sono: “L’ora del pasto”; “Ruderi”; “Lungo il Tevere”; “Giovinezza”; “Ora triste”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.