Hai cercato
Scultore
Tommaso Bertolino
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Tommaso Bertolino
Dopo la prima formazione avvenuta a Palermo si trasferisce a Roma nel 1921, dove si afferma come scultore, incisore e medaglista. Dal 1930 inzia a collaborare con importanti cantieri quali quelli per il Foro italico, dove realizza le statue di Enna, Palermo, Pistoia, e Gorizia. Nella Galleria d’Arte Moderna di Palermo è conservata la scultura Acino acerno.
Tra le opere presentate alle esposzioni nazionali ricordiamo: Al sole, Virgiliana, Giorgino, Marinaio siciliano, Lo squadrista, Bimbo, Cane lupo, Calcaitore, Medaglia per il Sindacato nazionale della pesca, Il somaro della favola, Vitellino, Figura d’atleta.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.