Karl Brullov (1799-1852) – Disegni e bozzetti


    25 settembre – 8 novembre 2014

    Data: 25/09/2015

    Sede espositiva: Galleria Berardi – Corso del Rinascimento, 9 – 00186 Roma
    Organizzazione: Galleria Berardi
    Evento: Karl Brullov (1799-1852) – Disegni e bozzetti

    L’opera di Karl Brullov (San Pietroburgo 1799 – Manziana 1852), tra i maggiori protagonisti del Romanticismo internazionale, è indissolubilmente legata a Roma. Giunto nella città eterna nel 1823 con una borsa di studio, nel 1833 l’artista concepisce e realizza la sua opera più famosa L’ultimo giorno di Pompei (1833, San Pietroburgo, Museo di Stato Russo), quadro che raccolse consensi in tutta Europa condizionando la poetica artistica della sua epoca.

    Dopo lunghi anni trascorsi in patria, gravemente malato Brullov nel 1849 intraprende il suo ultimo viaggio alla volta di Roma, che considera sua patria d’elezione e dove sarà sepolto tre anni dopo nel cimitero acattolico di Testaccio. La mostra è dedicata a un album di 42 fogli e ad alcuni bozzetti, provenienti da una collezione privata, relativi a quest’ultimo periodo di vita dell’artista. Il corpus di disegni venne già pubblicato nel 1991, in occasione di una mostra dedicata ai capolavori di arte russa conservati nelle collezioni italiane.

    La sua importanza consiste nel documentare in maniera capillare la produzione dell’ultima fase di Brullov, illustrandone le prime idee, i pensieri e gli improvvisi ripensamenti del suo iter creativo. Laddove possibile saranno presentati, o pubblicati nel catalogo, anche i dipinti ad olio a cui i disegni si riferiscono.

    LEGGI TUTTO

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example