14 marzo – 26 aprile 2014
Data: 14/03/2014
Sede espositiva: Galleria Berardi – Roma
Organizzazione: Galleria Berardi – Roma
Evento: QUADRI DI UN ESPOSIZIONE. Opere dalle mostre pubbliche italiane tra Ottocento e Novecento.
Il titolo della mostra è preso in prestito dall’omonima composizione datata 1874 del musicista russo Modest Petrovic Musorgskij, poiché il sottile fil rouge che unisce gran parte delle opere presentate nella mostra – talvolta assai distanti nella varietà dei generi come accadeva in quel caso – è il loro essere concepite in funzione di un’esposizione pubblica.
L’idea che sottende alla riunione di questi lavori è, dunque, quella di ricreare hic et nunc una mostra d’epoca, ovviamente senza seguire il rigore filologico temporale, ma semplicemente quello della rappresentatività delle opere. Questa operazione attiene alla storia sociale dell’arte: per la prima volta lungo il XIX secolo agli artisti viene a mancare una committenza di rilievo, vuoi la nobiltà vuoi la chiesa.
Si inizia di conseguenza a concepire le opere in funzione di una occasione espositiva cadenzata nel tempo – le Promotrici o le esposizioni nazionali – per presentare ad un pubblico vasto quale è quello dell’Italia unita il meglio della propria produzione. Si passa così in breve tempo ad una produzione improntata non più al “lusso” dell’aristocrazia bensì al “gusto” della nuova classe borghese in ascesa. Cambiata la destinazione cambiano i soggetti, lo stile ed anche le cornici.