Herta Ottolenghi Wedekind. Il sogno dell’opera d’arte totale


    17 dicembre 2021 – 13 febbraio 2022

    Data: 16/12/2021

    Evento: Herta Ottolenghi Wedekind. Il sogno dell’opera d’arte totale

    Mart, Rovereto

    a cura di

    Giulia Gomiero, Elena Lago, Sabrina Spinazzè

    17 dicembre 2021 – 13 febbraio 2022

    Figlia dell’imprenditore e banchiere Paul Wedekind e moglie del conte genovese Arturo Ottolenghi, Herta Ottolenghi Wedekind (Berlino 1885 – Acqui 1953) è stata una mecenate illuminata nonché una delle principali protagoniste della straordinaria stagione delle arti decorative degli anni Venti e Trenta.

    Allieva a Roma, tra il 1910 e il 1912, dell’artista tedesco Hans Stoltenberg – Lerche, esordisce nel campo della scultura e brevetta nel 1922 un innovativo procedimento per la creazione di disegni per opere di arte applicata basato sulla duplicazione simmetrica di motivi astratti ottenuti mediante casuali tracciati di inchiostro, affini alle contemporanee “macchie di Rorschach” utilizzate nella psicodiagnostica. Attraverso tali forme, impiegate nella decorazione di arazzi, tappeti, cuscini, paraventi, stoffe per l’arredo, sia tessuti sia ricamati a mano, l’artista trionferà nelle principali esposizioni di arti decorative di quegli anni, a Monaco, Parigi, Berlino, Monza, Viareggio e Milano.

    Gli arazzi di Herta Ottolenghi Wedekind qui esposti, affermando la totale libertà e casualità del gesto artistico, rivelano sorprendenti connessioni con le contemporanee poetiche surrealiste e dadaiste, espressione di una illimitata manifestazione dello spirito in vivaci forme e colori fluttuanti. Le opere esposte provengono dalle collezioni private di Stefano Baia Curioni, Giovanna Forlanelli, Giulia Gomiero, Giacomo Lorello e Massimo Minini, con la courtesy della Galleria Gomiero e della Galleria Berardi.

    LEGGI TUTTO

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.