Marzo 2016 – n. 362
Data: 10/03/2016
Evento: Il Giornale dell’Arte – Vagnetti tra ‘800 e ‘900
A distanza di più di dieci anni ritorna a Roma e ad Anghiari una mostra monografica su Fausto Vagnetti (1876 – 1954). Dopo la presentazione presso la Galleria Berardi di Roma le opere verranno esposte ad Anghiari, presso il Museo della Battaglia e di Anghiari, in sostanza ripercorrendo a ritroso quello che era stato il percorso di una vita del maestro toscano.
Infatti Vagnetti non taglierà mai il cordone ombellicale con la città natale e continuerà ad essere ispirato sia da Roma, dove attinse alle esperienze culturali della Seccessione determinanti per il suo stile, e da Anghiari, luogo ideale per ritrovare l’ispirazione per la sua arte. La presentazione di questo corpus importante di opere vuole finalmente restituire a Vagnetti il ruolo di pittore d’avanguardia, da tempo quasi dimenticato, nel clima secessionista romano, accanto a maestri più noti quali Camillo Innocenti, Arturo Noci ed Enrico Lionne.