Hai cercato

Pittore

Pietro Gaudenzi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

Whatsapp

347.783.5083

Pietro Gaudenzi

( Genova 1880 - Anticoli Corrado 1955 )

Pittore

    Pietro Gaudenzi

    Quotazioni di Pietro Gaudenzi

    Pietro Gaudenzi, nonostante la sua grande perizia tecnica che lo collega ai maestri antichi, è un pittore ancora poco noto, le cui quotazioni vanno dai 450 euro ai 2.000 euro per le opere di piccole dimensioni, mentre quelle più grandi raggiungono anche i 4.000 euro. Il record d’asta del 1989 è di 10.473 euro pe una Sacra maternità di grandi dimensioni.

    Queste quotazioni sono puramente orientative e dipendono da molti fattori, come le misure e la storia del dipinto. Per avere una stima precisa e gratuita inviaci una foto della tua opera di Pietro Gaudenzi.

    Biografia

    Formatosi all’Accademia ligustica di belle arti, Gaudenzi si trasferì a Roma nel 1904 con borsa di studio e ben presto prese a frequentare il borgo di Anticoli Corrado, dove, dopo un lungo periodo trascorso a Milano, si stabilì definitivamente. I numerosi riconoscimenti ufficiali ottenuti sin dagli esordi – dalla medaglia d’oro del 1910 alla nomina ad accademico di merito per le accademie di Genova, Parma e San Luca – lo portarono alla prestigiosa commissione del monumentale ciclo di affreschi per il Castello dei Cavalieri di Rodi, sede del Governatorato italiano del Dodecaneso, compiuti nel 1938 (oggi perduti): a questa seguì la nomina ad Accademico d’Italia nel 1939 e, nel 1940, il primo premio all’importante “Premio Cremona”.

    Se è vero che tali onorificenze accentuarono in qualche modo la sua vena retorica, dall’altro non intaccarono affatto la sua vocazione introspettiva, che continuò ad esprimere appieno nei ritratti. Fin dagli anni giovanili il pittore genovese si era concentrato con particolare interesse sulla rappresentazione della figura umana, realizzando istantanee di intimismo domestico dall’intenso afflato lirico e grandi scene di vita quotidiana in linea con la riscoperta della tradizione dell’affresco italiano dai Primitivi a Piero della Francesca. Parallelamente, un raffinato collezionismo gli commissionava ritratti: si ricordino, ad esempio, quelli di Guido Rossi e dei suoi famigliari (Milano, Museo della Tecnica e della Scienza “Leonardo Da Vinci”), dalle affascinanti atmosfere di realismo magico; o ancora, indicativo di una particolare sensibilità per la ritrattistica muliebre, l’elegante Ritratto della signorina Adele Borgatti del 1934 (Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni).

    Il Ritratto di fanciulla costituisce in tal senso un esempio calzante. L’opera testimonia il ritorno di Gaudenzi ad una pittura a impasto dagli effetti di intenso realismo, in cui è evidente il ricordo della ritrattistica di Antonio Mancini. All’artista romano Gaudenzi guardò con ammirazione già nei primi anni del suo soggiorno nella Capitale. Le suggestioni manciniane giovanili si aggiornarono poi, negli anni a seguire, con uno sguardo da un lato alle atmosfere sospese della Neue Sachlichkeit, dall’altro alle coeve ricerche dei giovani pittori attivi ad Anticoli Corrado e gravitanti nell’orbita del piemontese Felice Carena.

    Tipicamente gaudenziano è, nel ritratto in esame, la contrapposizione di una resa meticolosa del volto a una pittura estremamente libera nella rappresentazione delle vesti, dello sfondo e della natura morta floreale. Anche la poetica del non finito è tratto distintivo della pittura di Gaudenzi, e la si ritrova in alcuni dei suoi più riusciti ritratti muliebri: si pensi, ad esempio, al Ritratto della contessa Adelaide Odorico Castiglioni (Castiglione Olona, Museo Civico Branda Castiglioni), o ancora al celebre Il quadro interrotto del 1920 (collezione privata).

    Manuel Carrera

    LEGGI TUTTO

    Opere di Pietro Gaudenzi


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.