Hai cercato
Pittore
Teodoro Wolf Ferrari
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Teodoro Wolf Ferrari
Studiò all’Accademia di Venezia, con Guglielmo Ciardi, Pietro Fragiacomo: figlio di un pittore tedesco venezianizzato e di madre veneziana; fratello di Ermanno Wolf–Ferrari musicista e di altri due virtuosi della musica; nato a Venezia, studiò pittura, a lungo, in Germania; sentì da giovane l’influenza romantica di Boecklin; si buttò poi dietro ai secessionisti prussiani e più tardi a quelli bavaresi; quando tornò in Italia, a Venezia si ricordava ancora di tutto questo e non nascondeva neppure una infarinatura secessionistica viennese.
Ma il contatto con la natura italiana, la consuetudine veneziana di vita e l’aspirazione a uscire con tutta sincerità dalla parentesi di imitazioni in cui si era ficcato, l’hanno redento. E’ lavoratore facile; pittore fresco e piacevole di paesaggi pieni d’aria, di luci e di festosi toni verdi; decoratore abilissimo e ricco di risorse.
Capitana un gruppo di giovani artisti, con i quali fece le mostre collettive dell'”Aratro” alla Cà Pesaro di Venezia e alla prima “Secessione Romana” ha esposto abbondanti collezioni d’opere sue in Italia e all’estero. segnatamente in Germania; a Cà Pesaro fu ripetutamente uno dei commissari più attivi. Oltre che paesaggi dal vero, dipinge paesaggi schiettamente decorativi e «nature morte».
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.