Hai cercato
Scultore
Attilio Selva
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Attilio Selva
Attilio Selva, dopo la formazione a Trieste si trasferì a Torino per studiare con L. Bistolfi e, quindi, dal 1907 a Roma. Nel 1920 fece un soggiorno in Egitto al servizio di Re Fuad, come molti artisti ufficiali facevano al tempo da C. Innocenti a G. A. Sartorio.
Tornato a Roma ricoprì numerosi ruoli istituzionali e realizzò numerose opere caratterizzate dalla semplificazione secessionista delle masse. Tra le opere inviate ad esposizioni italiane ricordiamo: Testa, Ritmi, Raccoglimneto, Marmo, Augusta, Mariella, Francesca, Giovane ragazza sabina, Mendicante egiziana, La madre, Erma del Duce, Il poeta Raniero Nicolai, Bambino malarico gesso, Primula, Madre.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.