Hai cercato
Scultore
Giovanni Prini
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giovanni Prini
Trasferitosi a Roma nel 1900 si dedico’ ad alcuni soggetti di marca simbolista. In seguito nel suo cenacolo frequentò Cambellotti, Severini e Boccioni. Con gli anni ’30 la sua plastica risentì di un certo severo classicismo pur rimanendo visibili gli accenti simbolisti. Fu anche pittore e medaglista. Tra le sue opere: Nostalgia, Rievocazione, Sinfonia triste, Il segreto dei bimbi, Gli amanti, Sonno di bimbo, Le gemelle Azzariti.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.