Hai cercato
Scultore
Venanzo Crocetti
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Venanzo Crocetti
Dopo un’infanzia segnata dalle difficoltà economiche ma nache dai segni di un talento non comune nel 1928 si trasferì a Roma dove presto si affermò con un concorso presso l’Accademia di San Luca. Grazie ai contatti con Ferrucci Ferrazzi e al collezionista Ottolenghi le sue condizioni migliorarono. Ben presto sostituì A.Martini nella cattedra dell’Accademia di Venezia.
Intensi furono i rapporti con il Giappone, dove furono spedite diverse sue opere, e con il natio Abruzzo: lavori per il Duomo di Giulianova e per il parco della Banca di Teramo. Tra le opere esposte ricordiamo: Vitellino, Ladro di campagna, Il pugilatore, Donna al sole, Fabiola, Il dormiente, La gravida, Ragazzo seduto, Giovane ammantata, San Michele.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.